
The first test was very positive... We will be able to tell you more after the periplus of Scottish Highlands!
Mauro e Tatiana hanno finalmente provato il nuovo kayak 526 della SKD per la spedizione alle Highlands.
Le prime impressioni scambiate con Francesco che aveva già avuto modo di testarlo sono state confermate.
Lo scafo è chigliato, direzionale e stabile. La barca è decisamente bassa sull'acqua e la pagaiata trasmette una bella sensazione. Il volume del kayak è ridotto, circa 270 litri, ma la capacità di carico ci ha sorpreso e soddisfatto: gli slanci di prua e di poppa alloggiano comodamente tenda e materassino, le paratie arrotondate del pozzetto centrale aumentano il volume dei gavoni, i ponti bassi consentono di attrezzarli con dotazioni di sicurezza (pagaie, pannello solare, navigatore satellitare) senza esporsi al vento. Forse la cambusa andrà ridotta a tre-quattro giorni e dovremmo fare una buona scorta di prodotti liofilizzati, ma abbiamo stivato la nostra solita riserva di acqua di 8-10 litri. Anche le sacche stagne gonfie di indumenti di ricambio, d'inverno solitamente più ingombranti, sono state sistemate a prua senza difficoltà. Il tappo tondo grande a prua e quello ovale a poppa facilitano il carico e lo stivaggio dell'attrezzatura; i tappi "Kajak Sport" sono stagni e morbidi al tempo stesso, il terzo gavone risulta così facilmente raggiungibile anche in navigazione... Infine, il seggiolino basculante ed il premi cosce della mastra rendono la seduta particolarmente confortevole ed aumentano la capacità di controllo dell'imbarcazione...
Insomma, il primo test è stato molto positivo... al rientro dalla Scozia vi sapremo raccontare di più.
1 commento:
Salve,
sono interessato al kayak 526. Secondo il vostro commento siete rimasti positivamente colpiti dalla capacità di carico nonostante il volume sia di soli 270 litri. Di preciso quanti kg avete imbarcato?
Simone
Posta un commento